-

I ragazzi dedicano due ore al giorno all’informazione (ma non le credono)
Written by
on
La ricerca Generationship 2025 di Unipol traccia un ritratto delle nuove generazioni italiane che fa pensare: giovani tra i 16 e i 35 anni che dedicano quasi due ore al…
-

Così 40mila news creator stanno cambiando il mondo dell’informazione
Written by
on
C’è una trasformazione che sta avvenendo proprio sotto i nostri occhi, spesso senza che ne cogliamo la portata rivoluzionaria. Il modo in cui ci informiamo sta cambiando radicalmente, e non…
-

Adolescenti e intelligenza artificiale: una ricerca che fa riflettere
Written by
on
C’è un paradosso che caratterizza il nostro tempo: mentre noi adulti giustamente ci interroghiamo su cosa significhi vivere nell’era dell’intelligenza artificiale, i nostri adolescenti l’hanno già integrata nelle loro vite.…
-

AI e guerra dell’informazione (dove stanno vincendo i russi)
Written by
on
Nei giorni scorsi a Lubiana si è tenuto Disinfo2025, un incontro internazionale sull’uso dell’intelligenza artificiale come strumento di guerra e per creare disinformazione capace di manipolare le coscienze. Ricercatori, giornalisti…
-

Il successo de Il Post raccontato dal suo direttore editoriale
Written by
on
Luca Sofri, direttore editoriale de Il Post ha spiegato il successo del giornale arrivato a 500.000 lettori e 110.000 abbonati
-

I sistemi IA sbagliano ancora troppo con le notizie
Written by
on
Sempre più spesso usiamo l’intelligenza artificiale anche per le notizie. È comoda, è veloce, ci fa risparmiare tempo. Mentre i siti di informazione del mondo ci avvertono che questo sistema…




