-

I sistemi IA sbagliano ancora troppo con le notizie
Written by
on
Sempre più spesso usiamo l’intelligenza artificiale anche per le notizie. È comoda, è veloce, ci fa risparmiare tempo. Mentre i siti di informazione del mondo ci avvertono che questo sistema…
-

La libertà di stampa spiegata a chi ne parla senza conoscerla
Written by
on
«Nel nostro paese non c’è un problema di libertà di stampa». L’ha scritto qualche giorno fa sul suo profilo social un giornalista che stimo. Nel suo lungo post non c’era…
-

Usare i vecchi SMS per fare grande giornalismo. La rivoluzione di Politico
Written by
on
Oggi, che quasi tutti usiamo WhatsApp, ben pochi si ricordano della nascita del Servizio di invio di messaggi brevi, lo Short Message Service. Era il 3 dicembre 1992 e l’ingegnere…
-

Il giornalismo, una professione solo per ricchi (con tutto ciò che ne consegue)
Written by
on
Il tema non è nuovo, ma è sempre di grande attualità: se la maggior parte dei giornalisti guadagna sempre meno, chi può – e soprattutto chi potrà – fare questa…
-

Radio, se la nuova indagine sugli ascolti premia trash e “rumore”
Written by
on
Nessuno sa esattamente quando è avvenuta la svolta. Ma è avvenuta.Fino a un momento prima, chi faceva programmi trash magari si beava dei buoni ascolti che otteneva ma un po’…
-

Uno studio svela il segreto dei podcast di successo
Written by
on
Tre. Solo tre.È il numero di podcast che la maggior parte delle persone (quasi il 60%) ascolta in una settimana.Se pensate a quante puntate si pubblicano ogni giorno anche solo…




