-
Radio, se la nuova indagine sugli ascolti premia trash e “rumore”
Written by
on
Nessuno sa esattamente quando è avvenuta la svolta. Ma è avvenuta.Fino a un momento prima, chi faceva programmi trash magari si beava dei buoni ascolti che otteneva ma un po’…
-
Uno studio svela il segreto dei podcast di successo
Written by
on
Tre. Solo tre.È il numero di podcast che la maggior parte delle persone (quasi il 60%) ascolta in una settimana.Se pensate a quante puntate si pubblicano ogni giorno anche solo…
-
In Giappone e in India i giornali di carta non conoscono crisi
Written by
on
Nonostante la costante emorragia di lettori verso il digitale o verso la non lettura, il mercato della carta stampata dimostra una sorprendente vitalità in alcune parti del mondo. Principalmente due…
-
Ligabue e Zuppi. La registrazione dell’incontro al Salone del Libro 2025
Written by
on
Tra le tante cose belle che mi sono capitate in questo 2025 c’è sicuramente l’invito a moderare l’incontro tra il cardinale Matteo Zuppi e Luciano Ligabue al salone del libro…
-
Tutti gli studi sui danni e i benefici degli smartphone in classe
Written by
on
Ogni volta che si parla di ragazzi e smartphone e soprattutto di smartphone in classe molti adulti credono di avere capito tutto.Ci sono tanti che sono d’accordo con il vietarli…
-
Il rapporto degli adolescenti tra reale e virtuale è molto più complesso di quello che si dice
Written by
on
A volte soprattutto noi adulti pensiamo al rapporto degli adolescenti tra reale e virtuale in maniera un po’ troppo semplicistica. Finiamo così per banalizzare una questione complessa e che merita…